I capelli secchi si distinguono dalle altre tipologie in quanto mancano di setosità e morbidezza, acquistando spesso consistenza pagliericcia dovuta all’effetto crespo; inoltre tendono ad elettrizzarsi molto facilmente per la scarsa quantità di sebo. Le cause sono per lo più genetiche, ma spesso sono associate a trattamenti aggressivi quali decolorazioni, permanenti, stiraggi, ecc..
La migliore soluzione è utilizzare maschere e balsami molto idratanti a base d’olio d’oliva, o d’argan, di cocco, di semi di lino, di macadamia, insieme a shampoo anch’essi nutrienti. Per tenere a bada l’effetto crespo è consigliabile spargere tra i capelli una/due gocce dei suddetti olii prima dell’asciugatura dopo il lavaggio, ed anche al mattino, in quanto lo sfregamento dei capelli con il cuscino tende ad accrescere lo spiacevole effetto.
Questi sembrano essere i migliori shampoo per capelli secchi in circolo, almeno per ora, infatti il post sarà sempre aggiornato con nuovi prodotti!
– shampoo Yves Rocher nutriente all’avena → € 3,95 circa, reperibile nei negozi Yves Rocher
– shampoo OMIA all’olio di argan → € 4,95 circa, reperibile da Acqua&Sapone, Tigotà
– shampoo per capelli secchi Tea Natura → € 5,99 reperibile qui
– shampoo Dr. Organic all’olio d’oliva → € 8 circa, reperibile in farmacia, parafarmacia, erboristeria, qui in offerta!
– shampoo per capelli secchi Yes To Carrots → € 8,99 reperibile qui
– shampoo per capelli secchi L’ERBOLARIO effetto reale → € 9,50, reperibile in erboristeria
– shampoo riparatore L’Occitane → € 16,50, reperibile in profumeria e qui
Tutti i prodotti menzionati sono privi di siliconi, parabeni e petrolati (per sapere come riconoscerli e perché sono dannosi, leggi questo post). Se avete da proporre altri shampoo per capelli secchi da aggiungere alla lista, non esitate a lasciare un commento!
4